
ARGOMENTI DEL CORSO
Il corso definisce la figura dello specialista BIM nei processi di progettazione e costruzione interdisciplinari ed interoperativi. Gli specialisti del BIM sono figure fondamentali perché legano alle capacità operative degli Operator le competenze che gli consentono di apportare un importante contributo nei settori professionali specialistici (architettura, strutture, impianti, infrastrutture), utili nelle strutture organizzate delle medie e grandi società di progettazione e costruzione unendo alle competenze sulla gestione dei modelli, capacità e strategie di produzione, di gestione e comunicazione del processo BIM. Il corso è organizzato in due moduli: il primo affronta le questioni normative nazionali ed internazionali, le strategie di gestione ed organizzazione dei flussi produttivi, di catalogazione, gestione e comunicazione dei modelli e dei dati; il secondo, centrato sulle diverse tecnologie presenti nel settore (attualmente disponibile per le piattaforme: Autodesk Revit) permette di raggiungere capacità di gestione dei modelli altamente specializzate tali da permettere un livello di personalizzazione dei modelli e la produzione di sistemi complessi per ognuna delle discipline specialistiche affrontate.
PERCHE' SCEGLIERE QUESTO CORSO?
COMPETENZE RICHIESTE
Può essere richiesto colloquio dimostrativo in mancanza di attestazioni specifiche.
COSTO
CERTIFICAZIONI
PROGRAMMA
AUD -17 Metodi e strategie di allineamento tra processo progettuale/costuttivo e BIM
AUD -18 Livelli di sviluppo e di dettaglio del modello e delle infomrazioni (LOD e LOI )
AUD -19 Modelli di simulazione, prestazioni e finalità di costruzione del processo BIM
AUD -20 Il Symplified ed il Building Energy Modeling nella progettazione e costruzione
AUD -21 Il modello strutturale e la connessione con i sistemi di analisi agli elementi finiti
AUD -22 Dalle informazioni progettuali ai dati gestionali
AUD -23 Progettazione dal conceptual design al progetto definitivo
AUD -24 Il team-working coordinato
AUD -25 Modellazione esecutiva specialistica ad alto livello di dettaglio
RVT -1 Conceptual design e modellazione parametrica
RVT -2 Costruzione di modelli basati su regole topologiche
RVT -3 Parametrizzazione per formule e regole geometriche
RVT -4 Visual scripting ed algoritmi di costruzione dei modelli
RVT -5 Creazione di modelli concettuali per la simulazione
RVT -6 Definizione dei livelli di dettaglio per il concept
RVT -7 Definizione dei livelli di dettaglio per il definitivo
RVT -8 Elementi utente complessi basati su LOI e LOD
RVT -9 Soluzioni alternative e varianti di progetto
RVT -10 Procedure di lavoro coordinate nel team-working
RVT -11 Il file centrale di progetto e i workset di lavoro
RVT -12 Connessione tra i file, controlli e condivisioni
RVT -13 Aggiornamenti, modifiche e sincronizzazioni
RVT -14 Creazione di modelli Full BIM in scala 1:1
RVT -15 Il dettaglio rappresentativo e quello tridimensionale
RVT -16 Elementi parametrici dinamici e realistici
RVT -17 Costruzione e gestione di elaborati descrittivi completi
RVT -18 Assiemi di elaborati e documentazioni coordinate